PER UN PUGNO DI DOLLARI


post 11.02.24

PER UN PUGNO DI DOLLARI: IL SISTEMA DEI FINANZIAMENTI NEL CINEMA

Martedì 11 febbraio  al ristorante Villa Magnolie si è svolta in Interclub con il nostro @rotaractvisconteo una serata dedicata al cinema e al sistema di finanziamenti in Italia.

Durante la serata, a cui hanno partecipato i soci e gli ospiti dei due Club e il vicesindaco di Garbagnate e assessore alla cultura e lo sport Simona Travagliati, abbiamo avuto tre piacevoli momenti.

Aurora Montrasi, la ragazza che lo scorso anno abbiamo proposto per lo Scambio Giovani Annuale, ci ha raccontato la sua esperienza  in Oregon e ci ha portato i saluti e il gagliardetto del Club di Portland.

Il Rotaract Visconteo ha spillato e accolto nelle sue fila il nuovo socio Jacopo Malaman a cui vanno i nostri più sentiti auguri per questa nuova esperienza.

Infine, il Club ha ringraziato e ha consegnato un piccolo dono ad Antonio Libonati, direttore di Villa Magnolie andato in pensione il mese scorso, per la collaborazione che in questi anni ha fornito al nostro Club.

 

Dopo la cena si è entrati nel vivo della serata.

Luca Brianza, con la collaborazione di Alessandro Sorrentino e del socio del Visconteo Matteo Cletini, hanno proposto un’interessante riflessione sulla situazione attuale del cinema italiano e quali sono le difficoltà e le opportunità per i giovani cineasti.

I giovani filmmaker hanno poi presentato in anteprima un progetto innovativo per il finanziamento dello loro cortometraggio Il Ritorno (potrete trovare maggiori informazioni sul progetto e il modello di autofinanziamento sui social il.ritorno.cortometraggio).

 2

Una bellissima interessante serata in cui abbiamo approfondito un tema affascinante, scoperto nuovi approcci al mondo del cinema, conosciuto giovani intraprendenti capaci di seguire i propri sogni e proporre tante nuove idee.

Un evento piacevole che ha rafforzato il nostro rapporto con i ragazzi del Rotaract Visconteo con cui condividiamo i valori comuni di amicizia, cultura e solidarietà.

Valori che ci guideranno nel progettare e realizzare insieme progetti ed eventi futuri.