Venerdì 31 gennaio 2021 alle ore 21,00 al Cinema Teatro Italia di Garbagnate i ragazzi della Scuola di Musica San Luigi si sono esibiti a favore del Progetto Insieme per i bambini di Kinshasa.
Trentatré ragazzi dai 15 ai 25 anni, suddivisi in sei band (Acido Fosforico, Sterebels, Lost Picks, Treppetubbies, Made in Heaven, Blue Drops) hanno magistralmente eseguito grandi e famosi brani di musica pop, rock ed internazionale.
Siamo molto soddisfatti della serata che ha raggiunto i nostri obbiettivi: presentare il progetto Insieme per i Bambini di Kinshasa e il nostro Club e rendere protagonisti i ragazzi della Scuola di Musica San Luigi.
Aiutare chi soffre e supportare i giovani a coltivare e sviluppare le proprie passioni rappresentano temi cari al Rotary.
I giovani sono il nostro futuro e da sempre, il Rotary e il nostro Club svolgono azioni a supporto dei nostri ragazzi.
Il progetto Due passi con le stelle che prevede delle borse di studio per gli studenti dell’Accademia della Scala (anche Roberto Bolle e altri famosissimi ballerini hanno usufruito delle borse di studio Rotary), i premi per i migliori progetti dei laureati degli atenei milanesi, i RYLA, seminari di formazione e orientamento al modo del lavoro, il premio Ciocca per gli studenti del liceo Fontana, gli scambi giovani e i camp all’estero sono alcune delle iniziative che il Rotary mette in campo per i giovani.
Ma torniamo al Concerto, un vero successo. Complimenti ai ragazzi che hanno eseguito perfettamente 22 famosi brani che sono stati molto apprezzati dal numeroso pubblico.
Un grazie a loro, alla Scuola di Musica San Luigi e alla sua coordinatrice Emanuela Rossi e ai nostri soci che hanno contribuito alla riuscita di questa bellissima serata.
Appuntamento al prossimo evento: Omaggio e Ennio Morricone, un concerto che si svolgerà venerdì 14 marzo nella Chiesa SS Pietro e Paolo di Arese.
Un altro piccolo passo per aiutare i Bambini di Kinshasa.